- giugno 8, 2016
- By Reviauto
- In veicoli immatricolati prima del 1960
- Tags Uffici Motorizzazione Civile
- 6576
- 0
Per i veicoli immatricolati prima dell’1° gennaio 1960 si possono revisionare esclusivamente dagli Uffici Motorizzazione Civile (UMC)”.
Il Ministro dei Trasporti e Infrastrutture, ha specificato l’interpretazione della normativa in vigore nel seguente modo:
“I veicoli di interesse storico e collezionistico sono quelli iscritti in uno dei registri di cui all’art. 60 del Codice della strada. Ne consegue che è possibile avere due veicoli identici, con lo stesso anno di costruzione, dei quali uno è di interesse storico e l’altro no: semplicemente perché il secondo non è iscritto in uno dei suddetti registri. Ciò premesso, si conferma che la revisione dei veicoli di interesse storico e collezionistico, costruiti in data a antecedente al 1° gennaio 1960, debbono effettuare la revisione presso gli Uffici Motorizzazione Civile, in quanto sono previste deroghe alle ordinarie modalità di effettuazione delle prove strumentali. Nulla osta, invece, alla revisione di un veicolo ante 1960, non classificato di interesse storico collezionistico, presso un centro privato di revisioni (ex art. 80 Codice della strada).
In quest’ultimo caso il veicolo deve essere sottoposto, tra l’altro, alle ordinarie prove strumentali senza alcuna deroga. Tutto ciò premesso, ne deriva che viene confermato il regime della competenza della Motorizzazione per la revisione periodica.”